Menu principale:
opere poetiche e racconti
di Michele Zizzari
Zizzari è autore di diverse opere poetiche e narrative, tutte inedite.
Nel '95 gli viene assegnato però il Premio Nazionale Selezione Poesia per il testo Sudori inediti.
Nel '96 il Premio Napoli è. Nello stesso anno viene segnalato dal Premio Jacques Prevert sia per la sezione narrativa che per la sezione poesia, mentre il regista napoletano Mimmo Laudando della Compagnia Marcovaldo porta in scena un suo testo poetico sperimentale dal titolo L'ululato, tratto da La vera storia del lupo, una sua precedente prosa poetica.
raccolte poetiche
Sudori inediti
Balzi ribelli
Approdi inceppati
D'Amore e d'Eros
prose poetiche
La vera storia del Lupo
Il poeta e il Vesuvio
Sfogo alterato
Amore sottobanco
Carmela e le fragole (già contenuta in Sudori inediti)
Eravamo in dieci (già contenuta in Sudori inediti)
Otto marzo
Io tifo Maradona
Magna Pompa
Sugar
racconti
Racconti, e basta. - È una raccolta di racconti, tutti di genere diverso: dalla fantascienza metaforica allo psicodramma analitico, dal fantastico a lieto fine all'horror, dal thriller filosofico al giallo onirico, dalla cronaca del quotidiano al mistero e all'assurdo. Alcuni, molto brevi, appaiono quasi come la prima pagina di un romanzo. Titoli dei racconti: Angeli in catorcio - Approcci - Aria malata - Bosco - Giallo trasparente - Jacopo - Lei - Loa - Luigi - Mister Nolight
Oltre la soglia - quasi un romanzo. Tratta dell'oppressione che molte donne subiscono in famiglia, da padri e mariti.
racconti per ragazzi
Pesce Fritto innamorato - dedicato al mare, alla vita di mare e ai porti dell'Adriatico (in particolare ai porto-canali di Cesenatico e Cervia). Narra di un amore contrastato, tra un popolare peschereccio e una barca a vela d'alta classe. Il racconto è denso di messaggi sulla tutela del mare, della natura, sulla discriminazione sociale e sulla pace, ma anche ricco di suggestioni e riferimenti mitologici.
Treni ribelli - una storia divertente e ironica che vede protagonista un suggestivo e romantico mezzo di trasporto: il treno, anzi i treni, che si ribellano alla stressante e frenetica vita contemporanea, alle barriere sociali e alle divisioni tra i popoli.
opere sociali
Per un approccio espressivo multidisciplinare in ambito psichiatrico - guida pratica di intervento per operatori socio-sanitari, cooperative sociali e associazioni di volontariato pubblicata nel maggio 2011 per un progetto finanziato dal Dipartimento di Salute Mentale, da Agire Sociale Centro Servizi per il Volontariato e dall'Associazione dei familiari di pazienti psichiatrici Solidalmente di Ferrara. Il testo, oltre a raccontare le esperienze condotte dal regista coi pazienti psichiatrici ex Convento San Bartolo, presenta il suo particolare metodo di lavoro teatrale ed espressivo in ambito psichiatrico.